
Rieducazione Posturale
L’obiettivo è quello di raggiungere una posizione corretta, ma soprattutto COMODA e SENZA DOLORI in posizione supina, seduta, in piedi o durante la camminata.
“Apro la strada” in questa direzione, facilitandola con il mio lavoro e cercando di raggiungere, insieme al paziente, quello che desidera senza forzare. Utilizzo spesso l’esempio di un vestito: se tira su una spalla o se pende da un lato per sistemarlo non mi limito ad agire soltanto sulla parte in difetto, ma le mie mani faranno dei piccoli aggiustamenti su tutto il vestito…cosi ottengo il meglio.
Con il nostro corpo è la stessa cosa; non serve accanirsi dove tira o dove non si muove, ma capire il perchè e osservando tutto il “vestito”, con sensibilità capire dove è importante agire per raggiungere il risultato desiderato: SENTIRSI BENE, COMODI, SENZA DOLORE.
QUANDO UTILIZZARLA?
Occhi, bocca, piedi
Recettori importantissimi, spesso sono la causa di dolori e disfunzioni che compaiono, ma in molti casi subiscono situazioni tensive o alterate che derivano da altre parti del nostro corpo.
Gli importanti ausili che spesso noi utilizziamo: bite, occhiali, plantari, vanno inseriti al MOMENTO GIUSTO e soprattutto quando sono veramente indispensabili per raggiungere il nostro benessere.
Un terapeuta competente ASCOLTA il paziente, raccoglie la sua storia passata e presente, fa la valutazione necessaria per capire dove può essere l’origine del suo attuale disagio, che gli ha magari portato , come conseguenza un dolore ai piedi, o un digrignamento notturno o un calo visivo o se occhi, bocca, piedi sono la causa.
Capire questo facilita la vita del paziente, evita percorsi inutili e onerosi in tutti i sensi e ottimizza i risultati.
Importante la collaborazione con le figure di riferimento, sia mediche che riabilitative: un linguaggio comune per il bene della persona e per un lavoro più rapido e fruttuoso come risultati.
Rieducazione Temporo-Mandibolare
I corsi seguiti presso l’Università di Siena, con Mariano Rocabado e collaboratori, più l’esperienza acquisita lavorando per anni a fianco con un ortodonzista e la collaborazione con altri, mi hanno formata in questo ambito e resa competente nell’affrontare le varie problematiche:
- DOLORE ATM
- BRUXISMO
- SERRAMENTO
- MALOCCLUSIONE
- ESITI DI CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE
